Spotify Top 10 del 23/01/2025: Bad Bunny domina con DtMF, Papa V e Shiva in ascesa con Wop Wop. Cresce NUEVAYoL.
Classifica Spotify del 23/01/2025: Le Hits che Scaldano l'Inverno
Ah, il freddo gennaio; mentre le temperature si abbassano, la scena musicale italiana non mostra segni di raffreddamento. La classifica di Spotify del 29 gennaio 2025 offre un panorama eclettico e vibrante delle tracce che stanno definendo il paesaggio sonoro in questo inizio d'anno. Al primo posto, "DtMF" di Bad Bunny continua a dominare incontrastato. Questo brano ha mantenuto la vetta per due settimane consecutive dal suo ingresso in classifica il 16 gennaio, totalizzando fino ad ora ben 3.918.803 stream su Spotify. Con la sua miscela irresistibile di ritmi latini e testi incisivi, Bad Bunny ha dimostrato ancora una volta perché è uno degli artisti più influenti nel panorama musicale globale. Subito dietro troviamo una collaborazione stellare con "Wop Wop (feat. Shiva)" di Papa V & Nerissima Serpe & Shiva & Night Skinny & Fritu. Questa nuova entrata sfoggia già un impressionante conteggio di 2.388.828 stream su Spotify dalla sua data di rilascio del 23 gennaio. Il mix di talenti italiani e internazionali crea un sound unico che ha rapidamente catturato l'attenzione degli ascoltatori. Il terzo posto vede "NUEVAYoL" di Bad Bunny fare un salto fenomenale dall'undicesima alla terza posizione questa settimana, aumentando i suoi stream a 2.318.482 dal suo debutto il 9 gennaio. È evidente che l'artista portoricano abbia una presa ferma sui gusti del pubblico, con due tracce nelle prime tre posizioni. "Pinguini Tattici Nucleari" con il loro brano "Islanda" si colloca al quarto posto grazie a una crescita costante nella loro popolarità, attestandosi ora a 2.015.421 stream su Spotify dal loro lancio il 21 novembre dell'anno precedente. Cesare Cremonini si trova al quinto posto con "Ora che non ho più te", guadagnando sette posizioni rispetto alla scorsa settimana e raggiungendo quasi i due milioni di stream (1.950.898) da quando è stato pubblicato il 26 settembre dell'anno scorso. La lista continua con altri artisti come Simba La Rue, Olly, Marracash e Guè che mantengono o migliorano le loro posizioni grazie alla forte presenza e ai continui ascolti delle loro ultime hit. Questa dinamica classifica riflette chiaramente come vecchie conoscenze della musica italiana sappiano reinventarsi accanto a nuove sorprese che irrompono prepotentemente sulla scena musicale, rendendo ogni ascolto su Spotify un viaggio entusiasmante attraverso diversi generi e stili. Continuate a seguire Chartmusic.it per restare sempre aggiornati sulle tendenze musicali del momento!
ð Bad Bunny ancora in vetta con #DtMF! ð¶ Scopri chi sale e chi scende nella nostra classifica settimanale su Chartmusic.it! #musictrends #tophits