Classifica Shazam 03/10/2025: Ernia in testa con "PER TE", Kamrad avanza al 2° posto. Scopri le tendenze musicali!

notizie Pubblicata da Chartmusic

Benvenuti su Chartmusic.it! Oggi ci immergiamo nella classifica Shazam aggiornata al 03/10/2025, dove troviamo un interessante mix di artisti italiani e internazionali che stanno dominando le scene musicali. Partiamo dalla cima della classifica con "PER TE" di Ernia, che si posiziona stabilmente al numero uno per la seconda settimana consecutiva, totalizzando ben 40,288 Shazam. Questo brano continua a riscuotere un enorme successo grazie alla sua melodia coinvolgente e al testo emotivo che sembra aver toccato il cuore di molti ascoltatori. Al secondo posto troviamo "Be Mine" di KAMRAD, scalando una posizione rispetto alla scorsa settimana e raggiungendo impressionanti 410,803 Shazam. Il successo di questo brano è indubbiamente spinto da un ritmo accattivante e da una produzione impeccabile che ha catturato l'attenzione globale. Scendendo al terzo posto, "Questa domenica" di Olly & Juli registra un leggero calo, passando dalla seconda alla terza posizione con 294,100 Shazam. La dolcezza e l'armonia del duetto continuano comunque a essere una formula vincente nel panorama musicale italiano. Un altro interessante salto in classifica lo troviamo con "Milano Baby (feat. Joan Thiele)" di Fabri Fibra & Joan Thiele, che guadagna una posizione arrivando quarto con 128,567 Shazam. La combinazione delle intense rime di Fabri Fibra e la voce melodiosa di Joan Thiele crea un connubio perfetto che sta conquistando sempre più fan. In quinta posizione si colloca "Piazza San Marco (feat. Marco Mengoni)" di Annalisa & Marco Mengoni. Questo duo ha visto una piccola discesa dal quarto posto della scorsa settimana con 83,268 Shazam. Tuttavia, la potenza vocale combinata dei due artisti rende il brano indimenticabile nell'ascolto. Non possiamo dimenticare gli altri talenti nella classifica come i Pinguini Tattici Nucleari con "Amaro", quegli artistii rimangono fermi in sesta posizione ma continuano a dimostrare il loro caratteristico stile musicale intriso di ironia e profondità lirica. Quest'analisi mostra non solo la diversità musicale attuale ma anche come vecchie conoscenze del panorama musicale italiano come Fabri Fibra o nuove sorprese come Ernia stiano lasciando un segno indelebile nelle preferenze del pubblico. Continuate a seguirci su Chartmusic.it per ulteriori approfondimenti sul movimento delle vostre canzoni preferite nelle classifiche! Restate sintonizzati per scoprire chi scalerà le vette della musica nei prossimi aggiornamenti!